L’Operatore Meccanico Saldocarpenteria, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alle lavorazioni di carpenteria metallica leggera, di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all’adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell’approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nella saldatura, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
– Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio e del sistema di relazioni
– Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
– Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria
– Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
– Verificare la rispondenza delle fasi di lavoro, dei materiali e dei prodotti agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione
– Eseguire le lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici secondo le specifiche progettuali
– Montare e assemblare prodotti meccanici secondo le specifiche progettuali
– Eseguire le operazioni di aggiustaggio di particolari e gruppi meccanici
– Eseguire le lavorazioni di particolari e complessivi meccanici, applicando le tecniche di esecuzione dei diversi tipi di saldature e giunzioni