L’operatore alla riparazione di veicoli a motore-manutenzione di aeromobili ė una figura professionale in grado di eseguire, su precise indicazioni, la lavorazione, l’assemblaggio e la manutenzione di una parte meccanica installata su un aeromobile. Opera sulla base di disegni e cicli di lavorazione predisposti, utilizzando utensili ed attrezzature meccaniche tradizionali, o attrezzature specialistiche.
Opera in aziende di manutenzione del settore aeronautico di grande, media e piccola dimensione.
Esegue con un adeguato livello di autonomia:
– ispezioni a vista generica della fusoliera, dei carrelli d’atterraggio e motopropulsori per identificare eventuali perdite anomale di fluidi e/o danni strutturali
– controllo dei livelli e rifornimento dei fluidi idraulici, olio motore, carburante
– lubrificazione delle articolazioni meccaniche
– lavori routinari, di semplice esecuzione, previsti nel programma di manutenzione dell’aeromobile
– compila l’apposita documentazione esecutiva dei lavori effettuati
Esegue, sotto la supervisione di un tecnico:
– lavori routinari, di complessa esecuzione, previsti nel programma di manutenzione dell’aeromobile
– prove operative per verificare la rispondenza dei limiti di funzionalità di alcuni impianti componenti l’aeromobile
– effettua la necessaria “ricerca inconveniente” su un determinato impianto o componente, a seguito di un’anomalia riscontrata durante la manutenzione o segnalata dai piloti dopo un volo