Fondazione ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
E’ una “scuola speciale di tecnologia”
Costituisce un canale formativo di livello post-secondario, parallelo ai percorsi accademici
Forma tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività.
Nasce dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 marzo 2008, «….allo scopo di contribuire alla diffusione della cultura tecnica e scientifica e sostenere, in modo sistematico, le misure per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo italiano…. »
Gli ITS realizzano percorsi di durata biennale o triennale per far conseguire a giovani e adulti un diploma di specializzazione tecnica superiore riferito alle aree tecnologiche considerate prioritarie in Italia e nell’Unione Europea.
Gli ITS sono gestiti da una fondazione di partecipazione, che integra tra loro come partner enti pubblici e soggetti privati.
APPROFONDIMENTO SUGLI ITS
Aree tecnologiche
- efficienza energetica
- mobilità sostenibile
- nuove tecnologie della vita
- nuove tecnologie per il made in Italy
- tecnologie innovative per i beni e le attività culturali
- tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Scopri il prestito Intesa Sanpaolo per i tuoi studi post-diploma