Vuoi diventare la figura professionale che le aziende stanno cercando? Grazie alle competenze che questo corso ti offrirà, potrai essere in grado di applicare procedure, regolamenti e tecnologie per gestire il corretto funzionamento e la sicurezza dei processi produttivi, sempre più orientati alla robotica e alla digitalizzazione.
É il corso giusto per te:
Sei particolarmente interessato a robotica, meccanica, elettronica, sei appassionato di nuove tecnologie e automazione industriale oltre che curioso sul funzionamento dei processi produttivi.
Precedente
Successivo
Il mondo del lavoro in cui ti inserirai.
Andrai ad operare in imprese di varia dimensione, in prevalenza appartenenti alla filiera produttiva agroalimentare, che si avvalgono di sistemi di automazione industriale robotizzati a elevata tecnologia; o in imprese che si occupano di produzione e manutenzione di impianti industriali automatizzati. Le aziende che hanno già collaborato insieme ad ASLAM e manifestano interesse nell’inserimento di profili come questo sono Bindi, Heineken, Lactalis, Mondelez Int.–Saiwa, Parmalat, Perfetti, Refresco/Spumador, Star e Cioccolato Zàini).
Cosa farai da grande?
Diventerai una figura professionale completa, in grado di applicare procedure, regolamenti e tecnologie per gestire, organizzare, controllare e garantire l’efficienza, il corretto funzionamento e la sicurezza dei processi di produzione. Effettuerai attività di messa in servizio, manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria con interventi di tipo elettrico/elettronico, meccanico, oleopneumatico, su impianti automatizzati che governano cicli tecnologici e/o centri di lavoro. Installerai parti di impianti automatizzati, con relativa messa a punto e programmerai i controllori logici che governano sistemi automatizzati.
Le tue future skill
• ricercherai e applicherai le normative tecniche e di sicurezza del settore elettrico, elettronico e meccanico nella progettazione e nell’utilizzo della componentistica.
• programmerai sistemi di automazione industriale (PLC, robot, macchine CNC, reti di comunicazione, sistemi di monitoraggio e diagnostica, ecc.).
• configurerai, dimensionerai, documenterai e sarai in grado di manutenere sistemi automatici di diversa tipologia.
• applicherai su sistemi e impianti le metodologie di prevenzione, analisi e diagnostica dei guasti e proporrai eventuali soluzioni.
• gestirai il processo di produzione industriale secondo logiche lean di industrializzazione e miglioramento continuo.
• effettuerai interventi di installazione e manutenzione predittiva di impianti altamente automatizzati di diversa tipologia e il ripristino del funzionamento di sistemi di automazione industriale in caso di guasti e malfunzionamenti.