La formazione permanente è l’insieme dei processi di apprendimento, grazie ai quali le persone, terminate il ciclo formativo pre-lavorativo, sviluppano ed arricchiscono le proprie competenze tecniche e professionali al fine di accrescere le opportunità occupazionali e/o il rientro nel mondo del lavoro.
Essa risponde alla finalità di assicurare alle persone opportunità di qualificazione e sviluppo professionale per accrescerne la stabilità occupazionale, l’adattabilità ai cambiamenti tecnologici e organizzativi e sostenere la competitività delle imprese e del sistema economico regionale.
La formazione continua è l’insieme dei percorsi e delle azioni rivolte alle persone occupate – con qualsiasi forma contrattuale, ed anche in forma autonoma –, finalizzate all’adeguamento delle competenze richieste dai processi di lavoro.
ASLAM realizza corsi ad hoc per le aziende e corsi di formazione inseriti nei Cataloghi regionali, assegnati nell’ambito di bandi annuali e rivolti a occupati, disoccupati o specifiche categorie di lavoratori.