Un percorso formativo nato per soddisfare e valorizzare le capacità di ragazzi e ragazze dalle spiccate qualità creative e manuali che sognano il loro futuro in un contesto lavorativo dinamico, che predilige la tradizione del saper fare coniugata all’innovazione.
Oltre al percorso scolastico, mirato a laboratori di taglio, cucito e macchinari di vari tipo, avrai l’opportunità di conoscere il mondo della pelletteria da vicino, grazie alla partnership con Asso Pellettieri, associazione composta da brand di lusso di piccole e grandi imprese altamente qualificate, aziende dove i ragazzi svolgeranno stage formativi che li introdurranno al mondo del lavoro.
É il corso giusto per te:
se hai abilità creative e manuali e vuoi intraprendere un percorso formativo d’eccellenza all’interno di un progetto che ti porterà a conoscere il vero saper fare italiano.
Precedente
Successivo
Il mondo del lavoro in cui ti inserirai.
Il corso ti assicurerà un futuro in una filiera importante, aprendoti sbocchi nei più svariati contesti della produzione del prodotto, tramandandoti competenze tradizionali associate a visioni innovative, facendoti contribuire al processo di produzione di accessori in pelle e materiali tecnici. Con le competenze acquisite potrai scegliere se lavorare in una grande azienda del Made in Italy occupandoti della produzione o concentrarti sullo sviluppo dei prototipi per differenti brand, piuttosto che diventare un freelance.
Cosa farai da grande?
Interverrai a livello progettuale ed esecutivo nella realizzazione di prodotti classici e di design relativi al mondo dell’accessorio in pelle e non solo.
La qualificazione di metodologie di base e l’utilizzo di capacità progettuali associate a capacità manuali e di conoscenza dei materiali ti consentiranno di realizzare e progettare accessori quali borse, valigie, zaini e piccola pelletteria, partendo dall’idea e passando dal disegno, dalla realizzazione dei cartamodelli fino al prodotto finito, mediante l’ausilio di diverse tipologie di macchinari quali: macchine da cucire, timbratrici, risvoltatrici, scarnitrici, etc.
Le tue future skill
Conoscerai i diversi materiali e macchinari e acquisirai la capacità di scegliere i più pertinenti a seconda delle diverse esigenze
Svilupperai un metodo logico progettuale e la capacità di strutturare obiettivi, individuandone i diversi problemi e trovando le giuste soluzioni
Sarai in grado di sviluppare cartamodelli di accessori sia cartacei che digitali mediante CAD
Avrai le capacità per realizzare salpette di prova e prototipi di diversi accessori
Con le tue conoscenze potrai produrre accessori partendo dall’idea, iniziando dal taglio della pelle e delle diverse componenti, passando per lavorazioni differenti e confezionando i prodotti grazie all’utilizzo di macchine da cucire industriali a triplice trasporto
Grazie alle molteplici contaminazioni con aziende e realtà del settore svilupperai un’idea eterogenea del settore, che ti permetterà di scegliere in quale tra questi ambienti preferirai andare a lavorare
Monitorerai il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria.
Predisporrai e curerai gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto di tutte le norme di sicurezza, di igiene e di contrastare affaticamento e malattie professionali.