Un corso per la formazione di un profilo estremamente innovativo, che nasce dalla fusione di tre figure professionali: il tecnico per l’automazione industriale, il tecnico elettronico e il tecnico informatico.
É il corso giusto per te:
Sei un conoscitore di robotica, meccanica, elettronica, informatica, sei un appassionato di nuove tecnologie e intelligenza artificiale e sei un sostenitore dell’Industria 4.0.
Precedente
Successivo
Il mondo del lavoro in cui ti inserirai.
Potrai inserirti in molteplici contesti e lavorare con aziende produttrici di macchinari per l’industria meccanica e costruttrici di impianti per l’automazione, aziende di costruzione e manutenzione aeronautica, aziende utilizzatrici di impianti automatici ad elevata tecnologia.
Cosa farai da grande?
Diventerai una figura fortemente in linea con le competenze richieste da Industria 4.0, poiché integrerai conoscenze legate all’automazione, all’IoT, alla Big Data Analysis, alla robotica industriale e all’ICT e svilupperai una serie di soft skills legate al problem solving e al team building. Sarai un tecnico che applica procedure, regolamenti e tecnologie proprie per gestire, organizzare, controllare e garantire l’efficienza, il corretto funzionamento e la sicurezza dei processi di produzione all’interno di sistemi meccatronici.
Le tue future skill
• progetterai, realizzerai prototipi, installerai, gestirai i sistemi ed eseguirai la manutenzione ordinaria e predittiva di macchine ad elevata integrazione meccanica, elettronica ed informatica;
• gestirai i robot industriali, individuando e/o suggerendo interventi nella logica del miglioramento continuo, utilizzando l’analisi dei dati, per garantire l’efficienza, il funzionamento, il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale.
• individuerai e progetterai soluzioni curvate sulle esigenze dei clienti applicando i principi dell’Industria 4.0.