Milano

Tecnico Superiore per la conduzione e la preparazione di mezzi ferroviari - Licenza Europea di condotta, certificato complementare A1/A4/B, PDT - (ITS)

Durata del corso

Max 2.000 ore (di cui più del 30% di tirocinio formativo)

4 semestri – 2 annualità.

Descrizione

È un tecnico specializzato del settore ferroviario con particolare riferimento alla movimentazione dei convogli del trasporto merci e viaggiatori e con buone conoscenze nel mondo ferroviario e che combina in unica persona le responsabilità e le competenze del “Macchinista” e del “Preparatore dei treni”.

É il corso giusto per te:

Hai passione per la ferrovia e vuoi acquisire competenze trasversali in due professioni strategiche del settore per avviare un percorso di crescita professionale.
Imparerai a condurre locomotori all’interno degli impianti ferroviari, gestire operazioni di unione e distacco dei veicoli nel contesto delle operazioni preliminari alla partenza o successive all’arrivo dei treni e di lavorazione dei convogli negli impianti ferroviari e nei raccordi privati.
Può elaborare la predisposizione degli istradamenti e il comando dei movimenti di manovra. Sovraintende alla sicurezza dei veicoli durante tali operazioni di movimentazione dei veicoli ferroviari.

Il mondo del lavoro in cui ti inserirai.

Verrai inserito nel settore del trasporto merci e viaggiatori delle imprese ferroviarie per treno e per manovra e nel mondo dei Gestori dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. Potrai avere inoltre la possibilità di lavorare nel settore degli impianti ferroviari privati.

Cosa farai da grande?

Avrai la responsabilità di gestire le operazioni necessarie a predisporre le partenze dei treni dalle stazioni, gestirai la movimentazione dei veicoli negli impianti ferroviari e collaborerai con gli altri operatori ferroviari per la sicurezza della circolazione dei treni e di gestione dei veicoli negli impianti ferroviari. Imparerai a condurre locomotori all’interno degli impianti ferroviari, gestire operazioni di unione e distacco dei veicoli nel contesto delle operazioni preliminari alla partenza o successive all’arrivo dei treni e di lavorazione dei convogli negli impianti ferroviari e nei raccordi privati. Gestirai i convogli dei veicoli ferroviari nelle stazioni e negli impianti ferroviari privati il che ti porterà a conoscere tecnicamente gli impianti ferroviari e tutte le applicazioni di sicurezza ad essi applicati. Saprai inoltre guidare un locomotore – veicoli tecnologicamente molto elevati.

Le tue future skill

  • Acquisirai serietà, competenza Professionale, buona conoscenza delle normative ferroviarie sia nazionali che internazionali
  • Avrai una buona conoscenza dei veicoli ferroviari e delle locomotive o unità di trazione, affidabilità ad un ruolo che viene svolto in autonomia, capacità di gestione del lavoro.

Compila il form per avere più informazioni

Modulo di Contatto

Nome e Cognome(Obbligatorio)
(Obbligatorio)
Come ci hai conosciuto?
Scrivi il titolo del corso al quale sei interessato/a